Lo studio in breve

Scopri insight strategici dallo studio condotto su 181 professionisti del procurement in tutta Europa, focalizzato sulle sfide concrete e le opportunità emergenti nell’approvvigionamento di materiali indiretti.
Le principali aree di approfondimento includono:
-
Ottimizzare l’efficienza nei processi di approvvigionamento.
-
Integrare gli obiettivi ESG e garanzia di conformità tramite strumenti digitali avanzati.
-
Utilizzare dati dal procurement per aumentare la trasparenza sui costi e individuare opportunità di automazione.
-
Adottare tecnologie emergenti – come l’intelligenza artificiale, il Procurement-as-a-Service (PraaS) e gli e-marketplace – per potenziare l’agilità operativa e migliorare i risultati del sourcing.
€27 milioni
volume medio di spesa in materiali indiretti20%
aumento medio dello sforzo dovuto a criteri ESG30%
risparmio medio grazie all'utilizzo di e-marketplaceL’Europa sta trasformandoil modo di gestire gli acquisti indiretti
Scopri come aziende europee simili alla tua affrontano le pressioni sui costi, le esigenze di sostenibilità e le sfide della trasformazione digitale.
Benchmarking - confronto tra aziende europee di dimensioni e settori diversi
Il potere dell'innovazione - l'evoluzione degli acquisti da sistemi tradizionali a operazioni snelle e sostenibili
Consigli pratici - I driver principali per l'efficienza negli acquisti e le aree da monitorare per il risparmiare
Rilevanza strategica - insight basati sui dati che evidenziano l’impatto degli acquisti indiretti
Lo studio è stato condotto da
In qualità di più grande "Università di Scienze Applicate" della Sassonia, la Leipzig University of Applied Sciences (HTWK) si propone di conciliare in modo ottimale insegnamento, ricerca e pratica. Oltre 6.500 studenti frequentano l’ateneo, che offre un’ampia gamma di corsi di laurea nei settori dell’ingegneria, economia, informatica, media, scienze sociali e cultura. La HTWK è tra le università di ricerca più solide della Sassonia: circa un terzo del personale partecipa a progetti di ricerca finanziati esternamente.

Unite (ex Mercateo) connette le aziende per creare un’economia sostenibile. L’innovativa piattaforma di e-procurement con il marketplace integrato permette alle aziende del settore pubblico e privato di semplificare i propri processi di acquisto. Unite collega clienti e fornitori in una nuova esperienza di business collaborativo, promuovendo concorrenza leale e partnership basate sulla fiducia. La struttura flessibile e scalabile della piattaforma supporta le connessioni tra le aziende, processi stabili e una supply chain solida.